
Orgoglio? Mi sono domandata. E perché dovrei essere orgogliosa?
Mari, monti e paesaggi naturali incantevoli non li hanno fatti gli italiani (semmai gli italiani HANNO DISTRUTTO).
Ciò che potevamo fare di bello NON l’abbiamo fatto: l’educazione NON ci appartiene, il senso di ACCOGLIENZA neppure, le eccellenze in campo medico.scientifico FUGGONO VIA, la scuola é un campo di battaglia, la MODA vive sull’attività di CAMORRA e MAFIA, i letterati devono vivere sotto scorta, i POLITICI sono irrispettabili ma si chiamano ONOREVOLI…
Ciò che potevamo fare di bello NON l’abbiamo fatto: l’educazione NON ci appartiene, il senso di ACCOGLIENZA neppure, le eccellenze in campo medico.scientifico FUGGONO VIA, la scuola é un campo di battaglia, la MODA vive sull’attività di CAMORRA e MAFIA, i letterati devono vivere sotto scorta, i POLITICI sono irrispettabili ma si chiamano ONOREVOLI…
Perché, mi domando, devo essere ORGOGLIOSA?
20 commenti:
Lori, hai ragioni da vendere! Neanche io mi sento tanto orgoglioso di essere italiano di questi tempi. Ho un solo motivo per esserlo: LA LINGUA: e' una delle più belle del mondo e l'hanno fatta uomini come Dante, Petrarca, Boccaccio e via di seguito, tutti Italiani purosangue, di cui si è perduto lo stampo. Che tristezza!
:D DeAgostini è il mio pane quotidiano...
prendila così:
è talmente bella la nostra terra che ogni tanto ci possiamo anche vantare
anche se ci son tanti di quei posti al mondo da vedere bellissimi....
se solo si potesse viaggiare....solo e sempre viaggiare...
Beh, la lingua. Almeno una cosa l'hanno inventata, (pochi) italiani...Anche se ci sono moltissimi altri che la maltrattano come fosse superflua.
(infatti, come dici tu, Prof, "si e' perduto lo stampo" di chi questa ricchezza l'ha inventata tra cantici e poesia)
Irish: il punto e' che "la nostra terra" come giustamente la definisci tu, non e' nostra perche' la abitiamo. Al limite siamo noi che LE apparteniamo. Noi, italiani, questa terra la stiamo deturpando. La "nostra" terra non e' dunque il "nostro" vanto. Un po' dovremmo pentircene.
Sul viaggiare: quando si parte?
;-)
grazie per il caffè quotidiano...
Amara terra mia, amara e bella.
"...Addio addio amore, io vado via...Amara terra mia". E se lo diceva Modugno...
Ciao Prof.
Da quando abito in Germania, escludendo l'affetto dei miei cari,
sento la nostalgia dell’ Italia solo quando devo mangiare e bere il caffè è questo mi dispiace!
Un abbraccio fortissimo zia Pat
Quando verrai qui, cara zietta, sai che buoni caffé che ci berremo insieme!
Ti abbraccio anche io.
Mi è caoitato,da quando 'lui' è sceso in campo, di spacciarmi all'estro per svizzera del Ticino.
E' il massimo del 'disorgoglio,penso.
Cristiana
Si, però c'è tutta la restane politica che non fa parte del suo partito e che dietro il paravento dell'antiberlusconismo è il disorgoglio del paese da molti, molti anni.
ps: ciao lory.
proprio a questo proposito sono stta colpita da roberto saviano ieri sera da fazio...nonostante avessi letto il suo libro più volte e nonostante sapessi già quello di cui ci ha parlato la sua testimonianza e preziosa ed è vergognoso che in un paese civile una voce autorevole e "vera" corra il pericolo di dover tacere per sempre
Francesca: "...una voce autorevole e "vera" corra il pericolo di dover tacere per sempre...". Quante voci autorevoli e vere sono messe a tacere per mobbing, per paura del vicino violento, per paura di ritorsioni nei confronti di chi amiamo...Io, Fra', sono stanchissima di questo intrallazzamento che non e' solo della Camorra, non e' solo della Mafia! Anzi, Camorra e Mafia (uso la maiuscola non per rispetto ma perche' sono ormai, nella loro tragicita', nomi Propri...anzi, cognomi propri...) sono dentro ogni piccola istanza della nostra vita. Ho vogli adi RIVOLUZIONE.
Ciao...
Marco e Cris: il disorgoglio, come dicevo prima, e' radicato ormai nelle nostre vite, anzi...nelle vite di molti moltissimi, il cui unico scopo, quando votano, ad esempio, e' avere il favore di tizio o caio che gli trova il lavoro, che gli sistema il figlio...Rieducazione (o educazione?) CIVICA. I personalismi che hanno rovinato il Paese Italia sono ormai INGESTIBILI.
Facciamo la rivoluzione?
Ciao
Baci.
Secondo me la rivoluzione dovrebbe iniziare dentro di noi cercando di non tirare sempre l’ acqua al proprio mulino, ma avere una mentalità meno egoistica che pensi al bene di tutti noi compresi coloro che verranno.Avete visto ieri sera Annozero?
Come si può dare il voto a qualcuno perché promette di non far chiudere una fabbrica? Non penso che queste persone siano ingenue, ma abbiano agito secondo la mentalità corrente.
L’ italiano di oggi ricco o povero, imprenditore o operaio, sia nel grande che nel piccolo accetta compromessi senza farsi tanti problemi purchè abbia un tornaconto.
Io non riconosco più questo italiano che è molto diverso da italiani come mio padre che attraverso la Resistenza hanno fatto la storia.Per l’ideale di libertà erano disposti a tutto persino a morire.
Un abbraccio zia Pat
Ciao Pat.
Abbiamo una visione (fortunatamente) univoca delle priorita'. e questo mi fa piacere e mi riempie di orgoglio (anche per i tuoi e i miei ascendenti...)
Un abbraccio.
Un saluto...e un abbraccio...
Ti penso
Pollon: sono qui. contemporanea. presente. chiama quando vuoi.
Un abbraccio.
Nuovo Torneo enigmatico.
Ti sfido!
Cristiana
Raccolgo il guanto con vero piacere, carissima Cris!
Bacio e vinca la migliore!
un caro saluto! :)
Posta un commento