
"...Abbiamo parlato CHE..."; "...questo libro parla CHE...".
Ma non fa male anche alle orecchie?
La citazione:
"Amo molto parlare di niente, è l’unico argomento di cui so tutto."
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Un luogo dove l'anima si stringe attorno a me, la mia anima e me...Una sola cosa. Qualcuna, passandomi vicina, l'ha intuito quel luogo. Lo ha chiamato... Scatolina... Io torno a volte nella mia scatolina. Ne ho comprata una, di legno semplice semplice. Piccola. Piccolissima. Non devo farci nulla. A volte, poche, resto li' a guardarla.
6 commenti:
fa malissimo alle orecchie! :)
Una multa!
Da far pagare con interessi che scattano ad ogni singolo secondo!
A meno di avere almeno 70 anni compiuti.
Oppure passaporto straniero.
Ma a circa trent'anni non sapere che la scuola di tuo figlio si chiama Andersen e non AndersOn (specie i papa'), o che "io sottoscritto" non vuol dire tu, noi voi essi, ma solo "io" che scrivo, che Post Scuola non e' il Prost scuola e che Viale Bona (dove c'e' il complesso scolastico) dopo anni che ci vai non puoi chiamarlo Via Lebona.
Sono stsrzxzz, eh!?
Cara Francesca, meno male che fra meno di 48 ore saro' in vacanza...Perche' i miei utenti, specie questi, non li reggo piu!!
Bacio!
Mi hai fatto sorridere di gusto, non per il fatto che si leggano questi strafalcioni ma per come hai commentato Francesca... e delle a senza acca cosa ne dici?
Ti auguro buone ferie, rilassanti e rigeneranti.
A presto
Dona
o una pesimma considerazzione della Ah senza acha.
Nel mio piccolo, sic!devo ammettere che da bambina, ricordo la Maestra Morandi con amore (ma solo a ricordarla!), quando ci domando' di dove fossero i nostri genitori (che tempi, eh?)ed io: "Mia madre e mio padre sono calabroni", di Calabria, intendevo...e se prendevamo il treno per me si andava all'Astazione!
Ma ero piccina...
Ciao Dona! Grazie per gli auguri.
Un abbraccio.
però a voce puoi anche non mettercela l'acca...
Ha proposito di fraintendimenti scolastici io ricordo quando per la prima volta alle elementari mi chiesero il lavoro dei genitori e io dissi che il mio babbo era pittore, oh oh oh!, fece classe e maestra, e cosa dipinge?, di bianco i muri.
(da noi per pittore si intende l'imbianchino, ancora io sono e resto il figlio del pittore)
Buon giovedì notte, no, già venerdì mattina!!
Buone Vacanze!!
I napoletani dicono "S'e' pittata", per dire truccata...
Che poi, caro Carlo, pure "imbianchino" mica e' tanto adatto...Si stendono sul muro tanti colori, non solo...il bianco!Allora, si', che tuo padre e' davvero un pittore!
Un abbraccio!
PS. per ragioni contingenti le mie ferie ssono ulteriormente slittate.
Sospirate.
Posta un commento