
Se non hai fatto in tempo a memorizzarlo...non importa!
Quel momento è nei quadri di Franca Battistella: ritroverai quell’istante magico sospeso nell’aria, lì, intatto come l’avevi lasciato.
Franca Battistella è nata in un giorno d’inizio estate e a questa stagione ha rubato l’insaziabile voglia e l’ordinata follia del giocare coi colori.
Sembra prenderli a caso: rosso, giallo, blu, arancione, verde, azzurro, lilla...per poi buttarli sulla carta come coriandoli nel vento. Ma, guardandoli da vicino, quei pezzetti di colore li scopri incastonati come pietre preziose in un gioiello dalle forme precise, collocati in un ordine esso stesso ben preciso, come se ognuno di essi potesse stare lì, in quello spazio, e soltanto in quello!
I quadri di Franca Battistella realizzati su carta e in prevalenza con acquarello (usato in modo personalissimo) assomigliano a frattali evoluti, concepiti non da una funzione matematica, pur se disposti in modo rigoroso, ma da un istinto primordiale, emotivo.
Un istinto felice.
Nei giochi di colore dei suoi quadri pare mettervi la luminosità del suo stesso sguardo vivace che, sono certa, è identico a quello che aveva da bambina.
E sembra divertirsi proprio come una bambina con la luce, il colore e la forma, tanto da azzardare a mescolarli all’oro puro per creare degli splendidi ed unici gioielli preziosi: bidi bibodi bibum!
Con la carta e l’acquarello o con l’oro e la matita...la magia è fatta!
E sembra divertirsi proprio come una bambina con la luce, il colore e la forma, tanto da azzardare a mescolarli all’oro puro per creare degli splendidi ed unici gioielli preziosi: bidi bibodi bibum!
Con la carta e l’acquarello o con l’oro e la matita...la magia è fatta!
Franca Battistella espone a Borgaro Torinese, dal 29 novembre al 16 dicembre 2008 presso Sala d'Arte Curcio, in via Lanzo 181.
Inaugurazione della mostra “ALLEGRO MA NON TROPPO” sabato 29 novembre, ore 18.
28 commenti:
Colori caldi e vivaci!
Sembrano svolazzare nell'aria...
TeresaMaria
Belli davvero i quadri! Ma non sono venuta a trovarti per questo: mi dici in un orecchio uno spunto per arrivare a quel famoso quesito dell'angolo B? Ciao!
Pensierini...Pensierini...
;-)
Uno spunto...dici?
Sono su un treno. Un Eurostar. Ad una delle fermate che mi portano a casa (Torino) leggo un cartello.
Ti ho gia' detto una gran cosa!!
Baci!
Non ho capito niente. Stiamo a vedere se Guido ce la fa, attendo impaziente. Baci.
Pensierini...Peccato!Sembra difficilissima, ma non lo e' affatto...
Sei veramente una bella e simpatica nuova amica.Grazie per il Guestbook!
Cristiana
Cristiana: mercie, mon nouvelle amie!
Sei gentile e pure simpatica, gran bel mix interessantissimo!
A presto!
TeresaMAria: benvenuta e grazie per il commento! Mi fa piacere, inoltre, che il quadro di Franca Battistella ti sia piaciuto...
Che belli questi acquarelli! e poi ne parli in un modo così coinvolgente, da mettere voglia di vederli... ma sono fuori rotta.
Un abbraccio
Carlo
Buongiorno Carlo!Bello ritrovarti!
Sarebbe bello fossi piu' vicino, in effetti...
;-)
In queste grigie giornate di novembre mi basta la descrizione dei colori di Battistella per mettermi di buon umore figuriamoci averli davanti agli occhi!
È un vero peccato che abito in Germania e non mi è possibile essere all’esposizione. Mi chiedo chissà se Battistella ha un sito web?
Baci e abbracci
zia Patrizia
No, Patrizia. Non ha un proprio sito ma se clicchi sul suo nome ti colleghi ad un sito di artisti dove potrai vedere altre sue opere. Ma ti assicuro che quando verrai a giugno ti presentero a Franca che sara' felice di mostrarti i suoi lavori personalmente!
BAci!!
Grazie, sarò molto lieta di conoscerla.
Un abbraccio e buon fine settimana a tutti
Patrizia
Buon fine settimana anche a te, Patrizia!
Qui la neve ha trasformato il paesaggio in un quadro natalizio...
La neve, al mattino, appena scesa a ricoprire la citta' e' qualcosa di magico...
Qui ha nevicato la scorsa settimana.
Oggi è il primo avvento (la quarta domenica prima di Natale)ed è per tradizione molto sentito: si accende la prima candela (e così una ogni domenica fino a Natale, cioè 4 in tutto).Iniziano gli addobbi natalizi e i mercatini di Natale.La Germania in questo periodo è veramente bella.
Abbracci da Patrizia
Saluti anche da Karl-Heinz
L'idea delle candele dell'Avvento mi piace moltissimo!
Ma dimmi, Pat, quella che hai acceso ieri resta accesa?
Scusa la mia assoluta incompetenza in materia...
Un abbraccio!
Carissima l'articolo lo trovi sulla prima pagina di La Repubblica,su Internet.
Un abbraccio
Cristiana
Per motivi di sicurezza la candela si accende quando siamo in casa e si spegne quando usciamo o andiamo a dormire. Nel secondo avvento si accede anche la seconda, al terzo avvento la terza e al quarto la quarta. Per Natale le candele consumate sono di altezza diversa.
Patrizia
Grazie Cristiana.
Per chi leggesse, questa informazione e' O.T.
Si riferisce ad un Post di Cristiana che trovate qui
http://dicolamia.typepad.com/niki/2008/12/la-santa-madre.html
Che bella scena quella delle candele accese... Grazie PAt, penso che lo faro' anche io...
Sono ancora in tempo?
Baci.
Ciao Loredana,
passo per un saluto... ma quand'e' che scribacchi ancora qualcosa?
Spero tutto bene!
Un caro saluto
Dona
Buongiorno Dona!
Rieccoti finallY!
ti sorprendero con post a raffica!
(almeno...spero!)
Ciao!
Certo che sei in tempo,potresti accenderne due in una volta per arrivare alla 4 candele per Natale.A me piace ancor di più il calendario dell' avvento Qui è tradizione regalarlo ai bambini: è un calendario arricchito da una sorpresina inserita sotto finestrelle numerate, o all'interno di sacchettini sempre numerati da 1 a 24. Dal primo dicembre fino alla vigilia di Natale è bello anche per noi adulti tornare un po’ bambini e iniziare la giornata con un cioccolatino, un disegno, una frase romantica, ecc.
Ciao Patrizia
bella segnalazione. quadri molto belli
Grazie Gatto!E...pensa se avrei studiato! che ti scrivevo!!!
(a scanso di equivoci, anche se errori ne faccio, mmh.. "Pensa se avrei studiato" e' lo spassosissimo titolo del Blog di Gatto...Andateci!)
Posta un commento